Alice è venuta al mondo quando ho scoperto di aspettarla, il 5 dicembre 2019.
Mentre era nella mia pancia le è stata diagnosticata la Fibrosi Cistica, malattia genetica rara, così non è mai nata. E’ rimasta un dolce pensiero, un acuto senso di inadeguatezza, il più grande Dolore mai provato finora.
Non sapevo come renderle omaggio, come dedicarle uno spazio per sempre. Poi, ho capito, che avrei potuto farlo creandole una Tana: un luogo protetto, caldo, sicuro, in cui cullare il ricordo di me e Lei, insieme.
Ed ecco che nasce La Tana di Alice: questo è uno spazio di condivisione dedicato a tutti i genitori che hanno voglia di scrivere/parlare/urlare il proprio dolore, che vogliono raccontare il loro lutto perinatale o post-natale, che vogliono condividere l’esperienza di una malattia, di una disabilità, di un aborto. Uno spazio in cui non ci si sente soli, in cui si può Rinascere tenendosi per mano.
L’idea è quella di raccogliere le vostre esperienze e dare vita a gruppi d’ascolto in cui possano generarsi flussi di vicinanza e profonda comprensione tra persone che hanno vissuto tappe simili nel corso della vita.
E poi, è anche uno spazio in cui poter prendere informazioni utili relative alla Lega Italiana Fibrosi Cistica e all’Associazione Ciao Lapo, realtà che hanno fatto e fanno parte del mio percorso con e per Alice.

Alice è venuta al mondo quando ho scoperto di aspettarla, il 5 dicembre 2019.
Mentre era nella mia pancia le è stata diagnosticata la Fibrosi Cistica, malattia genetica rara, così non è mai nata. E’ rimasta un dolce pensiero, un acuto senso di inadeguatezza, il più grande Dolore mai provato finora.
Non sapevo come renderle omaggio, come dedicarle uno spazio per sempre. Poi, ho capito, che avrei potuto farlo creandole una Tana: un luogo protetto, caldo, sicuro, in cui cullare il ricordo di me e Lei, insieme.
Ed ecco che nasce La Tana di Alice: questo è uno spazio di condivisione dedicato a tutti i genitori che hanno voglia di scrivere/parlare/urlare il proprio dolore, che vogliono raccontare il loro lutto perinatale o post-natale, che vogliono condividere l’esperienza di una malattia, di una disabilità, di un aborto. Uno spazio in cui non ci si sente soli, in cui si può Rinascere tenendosi per mano.
L’idea è quella di raccogliere le vostre esperienze e dare vita a gruppi d’ascolto in cui possano generarsi flussi di vicinanza e profonda comprensione tra persone che hanno vissuto tappe simili nel corso della vita.
E poi, è anche uno spazio in cui poter prendere informazioni utili relative alla Lega Italiana Fibrosi Cistica e all’Associazione Ciao Lapo, realtà che hanno fatto e fanno parte del mio percorso con e per Alice.
Maggiori informazioni